top of page

❗❗🐜TARLI 🐜TARLI 🐜TARLI 🐜❗❗

  • ferramentacampagno7
  • 27 mag 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Che meraviglia la bella stagione..

il primo caldo eeeee taac ..i nostri amici TARLI si rifanno vivi.

E i dubbi esistenziali ci assalgono...

ree

...dalla poca stima in sé stessi "Ma dove ho sbagliato?"

...passando per la furia "Ma quel cacchio di ferramenta cosa mi ha venduto??"

...arrivando al "perché ce l'hanno con me? Cos'ho fatto di male??".

Tranquilli probabilmente non avete fatto nulla di male, e il povero commesso vi ha dato un prodotto efficace... ma liberarsi dei TARLI per sempre sarebbe come pretendere di liberarsi dei ragni finito di pulire... i maledetti tornano! Eccome se tornano! Non gli stessi eh, mica risorgono... ma come i ragnetti son attratti sempre dallo stesso angolino, anche il tarlo predilige alcune essenze e stagionature, basta una finestra aperta... e tornano. Volano. Sono dei piccoli insettini con le ali, che vengono a depositare le uova in dei buchi che scavano nel legno. Le larve poi si ciberanno di quel legno, fino alla maturazione. Quindi se avete un mobile che si è preso il tarlo, trattatelo, perché è giusto disinfestarlo, ma non illudetevi che sia per sempre... prima o poi tornano.

Sì ma allora? Cosa devo fare?

Innanzitutto procuratevi un buon antitarlo. Deve contenere permetrina. Tra lo 0.2 e lo 0.4%... diffidate di "metodi naturali" o prodotti atossici... Non funzionano.

ree

Secondo: una siringa, sarà la vostra migliore amica.

ree

Pennello.

ree

Del nastro adesivo in carta, tipo quello dei pittori, assicuratevi che non lasci residui collosi: potrebbe rovinarvi il mobile.

ree

Nylon in telo o sacchi di nylon... creeremo una camera a gas


ree

Fondamentale: guanti e mascherina (Non odiatemi.... ne va della vostra salute)


ree

Vasetto di vetro (No plastica)


ree

Bene. Avete tutto?? Iniziamo!!

Indossate guanti e mascherina, spostate il mobile in un punto dove non vi distrurberà per le prossime 3 settimane. Possibilmente all'aperto o in un luogo ben areato. Stendete il nylon a terra e posizionatevi sopra il mobile. Aspirate un po' di prodotto con la siringa e iniettatelo in tutti i forellini che trovate, applicando successivamente un pezzetto di nastro carta in modo da sigillarlo. Col pennello stendete il prodotto su tutte le superfici del mobile, avendo cura di non dimenticarvi nemmeno un angolino. Impregnatelo bene. Deve essere grondante di prodotto, tranquilli un antitarlo di qualità non vi rovina assolutamente la vernice. Sigillate bene il mobile dentro il nylon e dimenticatelo per almeno 3 settimane...


Spacchettate e contate i morti ... dovreste trovare gli insetti a terra, morti. Ballate, cantate, avete vinto la battaglia !!


Consiglio di rinnovare il trattamento fra 6 mesi, sia mai che qualche ovetto sia ancora vivo... al cambio di stagione si schiuderà!!!!


Per rimandare il più possibile l'inevitabile ritorno....

...mettete qualche goccia di antitarlo nella cera che usate per lucidare i mobili, male non fa... e sia mai che faccia desistere qualche bestiola dall'avvicinarsi....

....stuccate i forellini, vi salterà subito all'occhio se dovessero spuntarne di nuovi.


Ricordate, avete vinto una battaglia, ma non la guerra.... torneranno.



 
 
 

Commenti


bottom of page